Culturando: Il Gioco della Sapienza
Benvenuto a Culturando, il gioco dove materie e argomenti della scuola media si incontrano per creare varietà di domande magnifiche e imperdibili indovinelli. Preparati a stringere le meningi insieme ai tuoi sfidanti!
Scopri le regole
Cos'è Culturando?
Culturando è un gioco da tavolo educativo pensato per ragazzi dai 12 anni in su, che permette di imparare e ripassare in modo divertente le principali materie studiate alle scuole medie: storia, arte, geografia, religione, tecnologia, scienze, italiano, inglese, musica, matematica ed educazione fisica. Sarai pronto a sfidare i tuoi amici in duelli di conoscenza, indovinelli e verifiche sfidanti? L'unica arma che hai... è il tuo cervello!
Materiali del Gioco
Tutti i materiali di Culturando sono realizzati con cartone riciclato, promuovendo la sostenibilità. Il gioco include un tabellone con 44 caselle, 6 pedine, 2 dadi, 1 cronometro, 2 clessidre da 10 e 20 secondi, 40 cuori (vite), 55 carte "Verifica", 50 carte "Indovina l'indovinello", 20 carte "Bonus" e 20 carte "Malus".
Come Si Gioca
Preparazione
Ogni giocatore sceglie una pedina e riceve 5 cuori/vite. Si decide chi sarà il "Culturando Boss" e il "Vice Culturando".
Inizio Partita
I giocatori lanciano i dadi per determinare chi inizia. Si imposta un cronometro su 2 ore.
Turni di Gioco
A turno, ogni giocatore lancia i dadi, avanza sul tabellone e affronta la sfida della casella su cui atterra.
Vittoria
Dopo 2 ore, vince chi ha più vite. Se un giocatore perde tutte le vite prima della fine, esce dal gioco.
Ruoli nel Gioco
Culturando Boss
All'inizio del gioco si sceglie un giocatore che ricoprirà il ruolo di "Culturando Boss", ovvero colui che leggerà le domande agli altri giocatori durante la partita.
Vice Culturando
Nel caso in cui il Culturando Boss peschi una carta destinata a lui, come una carta "Verifica" o una "Indovina l'indovinello", il "Vice Culturando" sarà incaricato di fargli la domanda.
Giocatori
Da 2 a 4 partecipanti, a partire dai 12 anni in su. Ogni giocatore inizia con 5 vite e deve rispondere alle domande entro il tempo stabilito dalle clessidre, se rispondi correttamente ad una domanda per la prossima riceverai un bonus di extra-tempo(+10 sec) che si conterà con la clessidra da 20 secondi mentre se sbagli la risposta perdi un cuore e le prossima domanda si conterà con la clessidra da 10 sec.
Tipi di Carte
Carte Verifica
55 carte con domande sulle materie scolastiche come storia, arte, geografia, religione, tecnologia, scienze, italiano, inglese, musica, matematica ed educazione fisica.
Carte Indovina l'Indovinello
50 carte con enigmi da risolvere, mettendo alla prova la tua intelligenza e creatività.
Carte Bonus
20 carte che possono farti guadagnare vite, avanzare caselle, proteggerti per un turno e altri vantaggi.
Carte Malus
20 carte che possono farti perdere vite, tornare indietro o creare altri ostacoli durante il gioco.
Gestione del Tempo
1
Tempo di Risposta
Le domande devono essere affrontate entro un tempo stabilito di 10 secondi, misurato con l'apposita clessidra.
2
Bonus Extra-Tempo
Rispondendo correttamente a una domanda, si guadagna un bonus di extra-tempo che dà a disposizione 20 secondi per la prossima domanda.
3
Durata della Partita
La partita ha una durata totale di due ore, misurata con un cronometro. Alla scadenza, vince il giocatore con più vite.
Obiettivi e Sostenibilità
Sostenibilità
Tutti i materiali sono di riutilizzo e riciclati
Educazione
Imparare e rafforzare la cultura generale
Divertimento
Giocare insieme in modo coinvolgente
Culturando è stato creato con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità tramite l'utilizzo esclusivo di materiali riciclati, offrendo allo stesso tempo un'esperienza educativa e culturale. Il gioco è pensato per insegnare ai ragazzi di 13-14 anni argomenti basati sulla cultura di un ragazzo di terza media, in un contesto divertente e stimolante.